Piadina integrale con merluzzo zucchine e pomodori

Ingredienti
-
200 gr zucchine
-
Cuori di merluzzo Ocean 47 (300 gr )
-
2 pomodori (100 gr)
-
100 grammi stracchino
Preparazione
Tagliare le zucchine sottili nel verso della lunghezza e grigliarle. Scongelare i cuori di merluzzo Ocean 47 seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Nel frattempo scaldare una padella antiaderente o in pietra lavica da 24 cm di diametro.
Adagiare la piadina in padella e cuocerla a fiamma media, con coperchio, circa 2 minuti per lato.
Poggiare la piadina in un piatto da portata, aggiungere lo stracchino, unire il merluzzo scottato in padella e farcirla con le zucchine grigliate e i pomodori.

Paccheri con merluzzo, peperoni, pomodori e olive nere

Ingredienti
-
160 gr di pasta corta
-
150 gr circa di cuori di merluzzo
-
1/2 peperone verde
-
4-5 pomodori secchi
-
1 cucchiaio di olive taggiasche (o nere)
-
1 spicchio d’aglio
-
peperoncino (a piacere)
-
origano (o prezzemolo)
-
olio extravergine di oliva
-
sale
Preparazione
Scongelate i cuori di merluzzo Ocean 47 seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Quando saranno scongelati tagliateli a cubetti regolari. Fateli saltare in padella per pochi minuti con un filo di olio evo e un pizzico di sale.
Toglieteli dal fuoco e lasciateli in caldo. Lavate il peperone, eliminate i semi e i filamenti bianchi e tagliatelo a cubetti o a striscioline. Fatelo cuocere per 5-10 minuti in padella, con olio extravergine, uno spicchio d’aglio, peperoncino e un pizzico di sale. Aggiungete quindi le olive e i pomodori tagliati a pezzetti.
Se i pomodori fossero molto secchi, fateli prima rinvenire in acqua tiepida.
Quando i peperoni saranno cotti, unite il pesce a cubetti, mescolate bene e aggiustate di sale. Fate insaporire il sughetto per altri 5 minuti, senza farlo asciugare troppo. A piacere, aggiungete un pizzico di origano o prezzemolo.
Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Versatela nella padella con il sugo e fate saltare per un paio di minuti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario.

Fish and chips al forno

Ingredienti
-
2 grosse patate a pasta gialla (circa 500 grammi in totale)
-
50 grammi di semola rimacinata di grano duro
-
Una presa di sale
-
400 grammi di filetti di merluzzo
-
1 uovo grande
-
1/2 bicchiere scarso di latte
-
Pangrattato preferibilmente fatto in casa q.b.
Preparazione
Spazzolate accuratamente le patate sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza, poi in grossi spicchi (se i tuberi sono di provenienza sicura lasciate la buccia, saranno più croccanti).
Sistemate le patate in una grossa ciotola contenente acqua fredda e le lasciate riposare per 30 minuti. Riscaldate il forno a 200°C in modalità ventilata. In una seconda ciotola sbattete l’uovo con il latte. Tagliate i filetti di merluzzo Ocean 47 in grossi pezzi (dopo aver seguito le modalità di scongelamento). Intingete i bocconi di pesce nella miscela di uovo e latte e passateli nel pangrattato rivestendoli bene. Ripetete l’operazione per ottenere una panatura doppia. Sistemate il merluzzo in una grossa teglia con il fondo foderato di carta da forno. Trascorso il tempo di riposo, scolate e asciugate le patate e passatele nella semola mescolata al sale. Disponete anche le patate nella teglia. Irrorate merluzzo e patate con i quattro cucchiai di olio.
Cuocete in forno a 200°C per 15 minuti poi rivoltate il tutto, abbasso il forno a 180°C e cuocete per altri 10/12 minuti.
Le patate devono abbrustolirsi leggermente, la panatura del pesce deve diventare ben dorata e croccante.
Estraete dal forno e servite immediatamente accompagnando con salsa tartara e maionese.

Spaghetti al merluzzo e pomodoro fresco

Ingredienti
-
2 Pomodori da insalata
-
400 g di Cuori di Merluzzo
-
5 cl Vino bianco
-
1 spicchioAglio
-
3 cl Olio di oliva extravergine
-
1 mazzetto Prezzemolo tritato
-
q.b.Sale e pepe
-
350 gSpaghetti
Preparazione
Scongelate i cuori di merluzzo seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Nel frattempo tagliate a dadini o a fette sottili il pomodoro, salatelo e ponetelo su uno scolapasta per far perdere l’eccesso di acqua di vegetazione. Successivamente conditelo con un filo d’olio. Cuocete per 10 minuti i cuori di merluzzo unendo olio, aglio e prezzemolo, quando saranno cotti unite i dadini o le fettine di pomodoro e lasciate cuocere assieme spadellandoli per qualche minuto.
Cuocete gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, scolateli, versateli in padella e fateli mantecare leggermente sul fuoco con il pomodoro e il pesce. Servite subito guarnendo con un leggero trito di prezzemolo.